• 3342309616
  • info@fiabgenova.it
  • Via Caffa 3/5b - 16129 Genova
Mercoledì 8 maggio in Corso Italia

Mercoledì 8 maggio in Corso Italia

Lo ricorderete, a settembre 2022 avevamo lanciato assieme a #genovaciclabile un sondaggio per intitolare la pista ciclabile di Corso Italia. Suggerivamo due nomi, Rocco Rinaldi e Michele Scarponi. Il primo ciclista amatoriale genovese di 70 anni, morto nel 2015 investito da un’automobilista mentre percorreva corso Italia. Il secondo, grande campione del ciclismo tragicamente scomparso, mentre si allenava, investito da un…

Intitolazione della Pista Ciclabile di Corso Italia a Michele Scarponi e Rocco Rinaldi: Un Passo Importante per la Sicurezza Stradale

Intitolazione della Pista Ciclabile di Corso Italia a Michele Scarponi e Rocco Rinaldi: Un Passo Importante per la Sicurezza Stradale

Non dimentichiamo però il Codice della Stra..ge approdato al Senato. Chiediamo al Comune di Genova di intervenire presso i senatori per migliorare il suo testo. L’8 maggio, a Genova, in occasione della partenza del Giro d’Italia, si terrà l’intitolazione della pista ciclabile di corso Italia a due ciclisti che sono diventati vittime della strada: Michele Scarponi e Rocco Rinaldi. Questo…

Mercoledì 8 maggio in Corso Italia

Mercoledì 8 maggio in Corso Italia

Lo ricorderete, a settembre 2022 avevamo lanciato assieme a #genovaciclabile un sondaggio per intitolare la pista ciclabile di Corso Italia. Suggerivamo due nomi, Rocco Rinaldi e Michele Scarponi. Il primo ciclista amatoriale genovese di 70 anni, morto nel 2015 investito da un’automobilista mentre percorreva corso Italia.

Inchiesta io e la bici

Inchiesta io e la bici

È con grande ammirazione che diffondiamo l’inchiesta “Io e la Bici” inviataci dal Prof. Giulio Tortello Insegnante di Scienze Umane del Liceo “Pertini” di Genova. Questo lavoro, svolto con dedizione e cura dagli studenti e docenti, non solo arricchisce il percorso educativo ma contribuisce anche a diffondere la cultura della mobilità sostenibile e del rispetto per l’ambiente. La narrazione personale…

#girodizena 2024

#girodizena 2024

  Con il Giro d’Italia ritorna anche il #GIRODIZENA, il modo più bello di godersi Genova in bici quando c’è la corsa rosa! Dal 4 al 26 maggio, in occasione del Giro d’Italia percorri in bici nella vita di tutti i giorni fino a 1/10 della distanza che verrà affrontata dai professionisti per ogni tappa!

Genova Street Lab: Innovazione Urbana a Sampierdarena

Genova Street Lab: Innovazione Urbana a Sampierdarena

Genova si trasforma con il Genova Street Lab, un’iniziativa collaborativa tra il Comune, il Politecnico di Milano e il Municipio II Centro Ovest, che mira a rinnovare il quartiere di Sampierdarena. Attraverso l’urbanistica tattica, il progetto prevede la realizzazione di interventi temporanei e flessibili per migliorare spazi pubblici come strade e piazze, rendendoli più fruibili e sicuri. Partecipazione Attiva dei…

Genova dice NO al nuovo codice della stra…ge

Genova dice NO al nuovo codice della stra…ge

Genova si mobilita, insieme con tante altre città in Italia, per fermare la revisione del Codice della Strada proposta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che sarà discussa nei prossimi giorni in Parlamento e ribadire “Stop al Nuovo Codice della Strage“.  L’appuntamento è Lunedì 11 Marzo alle 18 in Piazza De Ferrari per chi è in bici o col…

Il primo bike parking pubblico di Genova

Il primo bike parking pubblico di Genova

Ha aperto a largo Zecca il primo Bike Parking pubblico di Genova. Si tratta di un cicloparcheggio coperto, da 24 posti bici, la cui gestione è stata affidata a Genova Parcheggi che rilascerà un apposito badge (gratuito, ma con il versamento di una cauzione da 5 euro) ai genovesi e ai visitatori della città che vogliano lasciare in un luogo…