• 3342309616
  • info@fiabgenova.it
  • Via Caffa 3/5b - 16129 Genova

La Val Graveglia

La Val Graveglia


7 Dicembre 2024

Descrizione: Gita in MTB nella val Graveglia fino alla sua testata sotto il monte Zatta
Itinerario: Partendo da Chiavari si percorrerà la ciclabile dell'Entella fino ad entrare nella val Graveglia. Giunti a Conscenti si girerà nella valle laterale di Chiesanuova, quindi a destra in ripida salita per Osti da dove si proseguirà per Gosita su sterrata ritornando in val Graveglia. Da Gosita su sterrata con fondo in parte molto dissestato per la presenza di pietrame si raggiungerà la strada per la miniera di Gambatesa. Dalla miniera si procederà seguendo il Sentiero dei Minatori alla volta del paese di Botasi da dove con ripida salita si raggiungerà un passo da dove parte una sterrata con andamento a sali-scendi, con qualche tratto dissestato per la presenza di terreno smosso e pietrame, che contorna la testata della val Graveglia sulle pendici del monte Zatta. Si raggiungeranno quindi i Casoni di Chiappozzo e da qui in discesa il paese di Case Soprane, dove faremo la sosta pranzo. In base all'orario di arrivo in questa località ed alla stanchezza dei partecipanti si deciderà se scendere a Reppia e quindi alla strada di fondo valle della val Graveglia per percorrerla fino all'imbocco della valle e poi per ciclabile rientrare a Chiavari oppure proseguire su sterrata in salita fino ai Piani di Oneto, scendere sempre su sterrata fino a Statale, quindi Cassagna, Nascio per scendere infine sulla strada di fondo della val Graveglia e rientrare a Chiavari.
Orari: Appuntamento alle 8:15 alla stazione di Chiavari raggiungibile con il treno regionale 12321 che parte da Savona e ferma il tutte le stazioni genovesi tra cui Sampierdarena alle 7:03, Principe 7:11, Brignole 7:20. Ritorno previsto nel tardo pomeriggio da Chiavari.
Caratteristiche tecniche: Gita in mountain bike impegnativa di 56 km e 1150 m di dislivello. oppure se si decide di proseguire dopo Case Soprane di 62 km e 1400 m di dislivello.  Difficoltà scala CAI: MC/MC (BC).
Gita riservata ai soci FIAB, partecipazione gratuita, casco obbligatorio e protezioni consigliate, abbigliamento adeguato alle temperature previste, autosufficienza idrica, pranzo presso l'Agriturismo Ou Grumallu a Case Soprane. Iscrizioni comunicandolo nella chat "FIAB Genova MTB" o alla mail info@fiabgenova.itPrenotazione obbligatoria per il pranzo entro giovedì 5 dicembre alle ore 12.
Accompagna: Giovanni (giovanni.bettolo@gmail.com)

Vedi il calendario completo